top of page

Garganelli al sugo di pomodoro fresco e noci con crema di zucchine al lime


Tempo di esecuzione: 1 ora e 30 minuti Ingredienti per due persone: - Per i garganelli: –2 uova – 200g di farina 00 o in alternativa pasta fresca all’uovo già pronta. Per il sugo: – ½ cipolla – 10/15 pomodori ciliegina – 2 foglie di basilico – 2 foglie di menta – sale e pepe q.b. – 2 o 3 noci – 1 spicchio d’aglio – un pizzico di zucchero – olio evo Per la crema di zucchine: – 2 o 3 zucchine – 2 o 3 foglie di menta – 2 o 3 foglie di basilico – sale e pepe q.b. – ½ lime – olio evo – un pizzico di zucchero

Per i garganelli: Versare la farina su una spianatoia, creare al centro una fontana e versarvi le uova a temperatura ambiente. Sbattere le uova con la forchetta finché il bianco e il rosso non siano completamente legati. Impastare con le punta delle dita, amalgamare farina e uova lentamente fino a ottenere una massa omogenea. Lavorare la pasta per circa 15 minuti e avvolgerlo nella pellicola trasparente per 30 minuti circa. Adesso cospargere di farina il piano da lavoro e stendere con l’aiuto di un mattarello la sfoglia fino a renderla molto sottile. Ritagliare la pasta ottenendo tanti quadrati delle dimensioni di 3×3 cm. Prelevare un quadrato alla volta, avvolgerlo intorno ad un bastoncino di legno delle dimensioni di un mestolo da cucina e passarlo, facendolo scivolare, su una superficie rigata.

Per il sugo: Fare appassire in una padella un trito di cipolla con un filo di olio evo e uno spicchio d’aglio in camicia. Unire i pomodorini tagliati a metà sgocciolati e privi di semi. Aggiungere qualche foglia di menta e basilico a piacere ed un pizzico di zucchero per togliere eventuale acidità. Lasciare cuocere fino a ottenere un composto denso, aggiungere quindi un pizzico di sale, pepe ed un trito di noci. Togliere le foglie di basilico, menta e lo spicchio d’aglio.

Per la crema di zucchine: Lavare le zucchine, tagliarle a cubetti e cuocerle in un tegamino con un filo d’olio evo e mezzo succo di lime. Aggiungere, a piacere, qualche foglia di basilico e menta spezzate a mano. Una volta che le zucchine risulteranno morbide, aggiungere un pizzico di sale e pepe ed, eventualmente, un pizzico di zucchero per togliere l’acidità. Frullare il tutto con un filo di olio evo.

Per servire: Cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata poi scolarla e condire con il sugo di pomodoro e noci. Mettere sul fondo del piatto il fondente di zucchine, adagiarvi sopra i garganelli, guarnire con una spolverata di noci tritate, una foglia di basilico e servire.


RECENT POSTS
SEARCH BY TAGS
Non ci sono ancora tag.
ARCHIVE
bottom of page