Risotto al curry con gamberoni
Ingredienti per 4 persone:
320 g di riso carnaroli
8 gamberoni
olio EVO q.b.
sale e pepe q.b.
2 cucchiaini rasi di curry
bisque di gamberi q.b.
1 bicchierino di brandy
1⁄2 bicchiere di vino bianco
30g di parmigiano
Procedimento:
Pulire i gamberoni rimuovendo le teste, il carapace e il filetto intestinale. Se ne avete la possibilità, recuperate la testa e il carapace dei gamberoni per fare la bisque dove cuocere il riso. Io la faccio così: rosolare con un filo d'olio in un tegame alto 1 cipolla, 1 carato, 1 costa di sedano tagliati a pezzi grossi. Una volta ben rosolati, quasi ad inscurire il tutto, sfumare con un bicchierino di brandy, aggiungere 1 foglia di alloro, le teste e i carapaci. Schiacciare bene, per fare uscire tutta la polpa dalle teste. Coprire il tutto con acqua fredda e ghiaccio e lasciare bollire per almeno 40 minuti. Filtrare il tutto.
Tostare il riso con un filo d’olio in un tegame alto, sfumare con il vino bianco, lasciare evaporare l’alcool e aggiungere la bisque di gamberi (in alternativa può andare bene anche un fumetto di pesce o brodo vegetale). Aggiungere il curry stemperato in 2 dita d’acqua fredda e portare a cottura il riso. Verso fine cottura aggiungere i gamberi precedentemente saltati in padella con un filo d’olio e flambati col brandy. Terminata la cottura, regolare di sale, togliere il tegame dal fuoco e mantecare col parmigiano e con 2 cucchiai di riso frullato.Essendo un risotto di pesce non va utilizzato burro e per ottenere un risotto perfetto prendere 2 /3 cucchiai di riso e frullarli con un frullatore a immersione. Utilizzare il composto ottenuto per mantecare.
Impiattare e se volete dare una nota di freschezza al piatto, grattugiare la scorza di un lime.
