top of page

Uovo in camicia, crema di zucca, broccoli, pecorino e semi di sesamo


Ingredienti per 4 persone: 1 kg di zucca 4 uova pecorino semi-stagionato q.b. peperoncino q.b. zenzero q.b. 1 spicchio d'aglio semi di sesamo tostati q.b. acqua q.b. olio EVO q.b. sale e pepe q.b. aceto di vino bianco q.b. polvere di capperi q.b.

Procedimento:

Mondare la zucca e tagliarla in 4 parti. Avvolgerla nella carta stagnola e cuocere in forno a 180°C per circa 40 minuti. Sentite il punto di cottura con uno stuzzicadenti, si deve piantare con facilità. Una volta cotta, lasciatela raffreddare, rimuovete la polpa eliminando la buccia e i semi con l'aiuto di un cucchiaio e passatela al passaverdura. Aggiungere un pizzico di zenzero grattugiato (va bene anche quello secco), pizzico di peperoncino e un cucchiaio d'olio, regolate di sale e mescolate bene il tutto.

Sbianchire i ciuffi di broccolo in acqua bollente salata per 3 minuti. Raffreddarli subito in acqua e ghiaccio e saltarli in padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio. Cuocere qualche minuto, lasciandoli croccanti.

Per l'uovo in camicia: bollire in un pentolino l'acqua con un goccio d'aceto. Creare con un cucchiaio un vortice, l'acqua non deve bollire forte, versare nel mezzo l'uovo, fresco di giornata e a temperatura ambiente. Continuare aiutandosi col cucchiaio il movimento del vortice, molto dolcemente, in modo che l'albume abbracci il tuorlo. Cuocere per 3 minuti.

Impiattamento:

Mettere su un piatto fondo la crema di zucca, adagiare senza romperlo l'uovo e mettere una spolverata di polvere di capperi, ottenuta facendo essicare i capperi sotto sale in forno a 180° per 20 minuti circa e poi frullati. Guarnire con i broccoli, il pecorino a scaglie e i semi di sesamo precedentemente tostati per qualche minuto in padella.


RECENT POSTS
SEARCH BY TAGS
Non ci sono ancora tag.
ARCHIVE
bottom of page