top of page

Vacanze in Toscana


Quest'estate, con la mia fidanzata, decidiamo di passare le vacane in Versilia, a Marina di Pietrasanta, vicino a Forte dei Marmi. Amo la Toscana, non solo per la bellezza che offre, dalle montagne al mare per non parlare delle numerose città e paesini, ma anche per il cibo. Dal pesce, come le arselle, piccole vongole di mare, alla carne, la selvaggina e soprattutto la Chianina, carne di manzo, molto saporita, tra le più pregiate in Italia. I Toscani la carne la sanno veramente farla bene!

Durante la vacanza ci imbattiamo in un ristorante di pesce, da Alex, locale molto elegante, di alta cucina, con un servizio però non impeccabile, prezzo medio-alto.

Come antipasto siamo partiti con una zuppa di insalata di farro con crostacei, molto buono e uno sformato di gamberi su crema di zucchine. Questo era qualcosa di mai provato, molto delicato e gustoso.

Abbiamo proseguito, accompagnati da un buon calice di vino Ferrari, con dei tortelli di batti batti su crema di zucchine e dei più classici linguine ai frutti di mare. C'è da dire che i primi erano molto buoni, ma i tortelli, ripieni con le cicale di mare, o anche chiamate volgarmente batti batti, erano davvero eccezionali. Il ripieno, di questo crostaceo simile a una grossa canocchia, chiamato così perchè batte la coda (da li batti batti), era dolce e molto delicato.

Infine siamo passati direttamente ai dolci, con Tortino di mele con crema al Calvados, molto buono e delicato,

e una Bavarese alla vaniglia con granella di nocciole e cioccolato al gianduia caldo, questo davvero una bomba!

Ovviamente la nostra vacanza non è finita qua. Siamo capitati a Massa, SteackBourger Gourmet, locale davvero molto carino, con la presenza dell'Executive Chef, personale preparato con spiegazione dei piatti e delle varie tipologie di carne. Per gli amanti della buona carne, qui è possibile provare buona carne con varie preparazioni, dalle tartare, alle tagliate, hamburger e molto altro.

Abbiamo cominciato con una tartare, molto semplice, ma dove assaporire in pieno la bontà della chianina.

Poi abbiamo proseguito con dei buonissimi hamburger di chianina, i migliori mangiati fino ad ora, con delle patate al forno e verdure.

Zola

190g chianina igp+salsa al gorgonzola DOP+composta di pere+rucola+noci

Dopo questi bei hamburger non si poteva non chiudere con i dolci!

Meringa, fragole e mascarpone

E uno dei miei dolci preferiti, la Cheesecake. Buonissima!


RECENT POSTS
SEARCH BY TAGS
Non ci sono ancora tag.
ARCHIVE
bottom of page