Zuppa di patate e ortiche
Ingredienti per 4 persone:
1 cipolla dorata
1 spicchio d'aglio
400 g di ortiche
3 patate medie
olio EVO q.b.
vino bianco q.b.
crostoni di pane per servire
sale e pepe q.b.
Procedimento:
In una pentola fate appassire a fuoco medio la cipolla tagliata a brunoise insieme allo spicchio d'aglio in camicia e a un filo d'olio. Sfumate con un goccio di vino, lasciate evaporare l'alcool e unite le ortiche che avrete avuto modo di lavare con cura e di tagliare a pezzetti.
Le ortiche le trovo facilmente nella mia campagna, crescono spontanee e le raccolgo facilmente, ma potete affidarvi a un buon ortolano. Chiedetegli un'ortica raccolta in aperta campagna, lontana dal traffico e dalle coltivazioni intensive.
Fate rosolare a fuoco dolce, rimuovete l'aglio, poi aggiungete le patate precedentemente pelate e tagliate a cubetti. Aggiustate di sale e coprite tutto con acqua o del brodo vegetale. Lasciate cuocere a fuoco medio finché non avrete una zuppa ancora brodosa, ma ricca e ben amalgamata.
Impiattamento:
Servite nelle fondine terminando con un filo di olio di oliva extravergine, una macinata di pepe e dei crostoni di pane tostato.
