Zuppa di grano saraceno e baccalà arrostito
Ingredienti per 4 persone:
4 tranci di baccalà dissalato da 70-80 g l'uno
1/2 cipolla dorata
1 costa di sedano
1/2 carota di medie dimensioni
1 spicchio di aglio in camicia
100 g di chicchi di grano saraceno
1 l di acqua
olio EVO q.b.
1 foglia di alloro
sale e pepe nero q.b.
Procedimento:
Ponete i tranci di baccalà in una bowl. A parte portate a bollore acqua sufficiente per coprire il pesce, toglietela dal fuoco, fatele perdere il bollore e versatela sui tranci. Coprite la bowl con della pellicola per alimenti, forate la pellicola con la punta del coltello e lasciate raffreddare. Poi togliete il baccalà dall'acqua e tenetelo da parte.
In una pentola scaldate un cucchiaio di olio, rosolatevi dolcemente le verdure tagliate a brunoise e lo spicchio d'aglio; unite anche il grano saraceno, fatelo appena rosolare, rimuovete l'aglio e versatevi il litro d'acqua insieme alla foglia di alloro. Quando bollirà, cuocete per 15 minuti, finché il grano non sarà cotto e la vostra zuppa legata ma molto blanda. A questo punto spostate la pentola fuori dal fuoco e regolate di sale e pepe. Se volete un sapore più deciso potete mettere un pezzo di prosciutto nella pentola ( una parte di scarto o la cotenna ). Quando portate a bollore il grano, unite 80 -100 g di prosciutto e tenetelo dentro per tutta la cottura. Attenzione al sale!
Passate il baccalà ben asciugato sulla griglia o una bistecchiera, in modo da "segnarlo" e ottenere una superficie dorata e quasi croccante.
Impiattamento:
Versate la zuppa di grano saraceno in una fondina e ponetevi al centro il baccalà arrostito, condito con sale e un filo di olio. Guarnite con delle foglioline di sedano.
