Risotto di castagne con ragù di capriolo
Ingredienti per 4 persone:
200 g di ragù di capriolo
280 g di riso Carnaroli
150 g di castagne fresche
olio EVO q.b.
1 noce di burro
1/2 bicchiere di vino bianco
sale e pepe q.b.
1 cipolla media
2 foglie di alloro
40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
semi di finocchio q.b.
5 caldarroste
Procedimento:
Lessare le castagne castrate in abbondante acqua aromatizzata con i semi di finocchio e un pizzico di sale. Scolarle, spellarle e passarle allo schiacciapatate. Appassire la cipolla tritata in una casseruola con poco olio, aggiungere la purea di castagne, unire 1 l di acqua, l'alloro e il sale necessario. Sciogliere bene la pure di castagne e una volta raggiunta l'ebollizione, lasciare sobbollire per una ventina di minuti e rimuovere le foglie di alloro. Tenere in caldo.
Tostare il riso in poco olio e pizzico di sale, sfumare col vino e aggiungere poco a poco il brodo di castagne. A cottura ultimata, rimuovere dal fuoco e mantecare con il burro e il Parmigiano. Regolare di sale e pepe.
Impiattamento:
Versare sul fondo di un piatto il risotto all'onda e adagiare sopra un cucchiaio di ragù caldo di capriolo. Terminare con le caldarroste sbriciolate.
