Vitello laccato al vino rosso, crema di patate, pomodorini e bottarga
Ingredienti per 4 persone:
800 g di girello di vitello
500 ml di vino rosso
200 g di patate
200 g di pomodorini ciliegina
1 cucchiaio di bottarga
1 cucchiaino di maizena
1 ciuffo di finocchietto fresco
olio EVO q.b.
zucchero q.b.
sale e pepe q.b.
burro di cacao q.b.
1 spicchio d'aglio
Procedimento:
Inizia subito mettendo una padella sul fuoco per la prima cottura del vitello. Cuocio circa un minuto per lato con il burro di cacao, mettilo da parte con della carta di alluminio per tenerlo in caldo. Nella stessa padella, aggiungi il vino rosso e lascia cuocere. Nell'attesa che il vino si riduca abbastanza, aggiungi un pizzico di sale e la bottarga. Aspetta che vada a bollore e aggiungi la maizena sciolta in poca acqua fredda. Poi spezzetta il finocchietto fresco nella riduzione di vino e lascia che il tutto si addensi mescolando con fiamma bassissima. A questo punto prendi il girello di vitello e aggiungilo alla riduzione di vino nella padella. Fallo laccare completamente ricoprendolo con il vino e lasciandolo cuocere lentamente. Una volta pronto tienilo al caldo nella padella.
Dopodiché prendi le patate sbucciate e tagliate a cubetti, mettile in un tegame con un cucchiaio di olio, in cui avrete precedentemente soffritto l'aglio, aggiungete un bicchiere d'acqua, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere fino a che le patate non si sfaldano. Frullate il tutto con un filo d'olio, sale e pepe fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se necessario aggiungete altra acqua.
A questo punto non resta che scottare i pomodorini. Mettili a cuocere in padella ancora interi con dell'olio. Quando l'olio inizia a cantare, aggiungere un pizzico di sale e zucchero. Lascia che appassiscano per qualche minuto e poi tieni da parte anche quelli.
Impiattamento:
Versare a specchio sul fondo di un piatto la crema di patate, adagiare sopra il vitello tagliato non troppo spesso, i pomodorini e terminare con qualche ciuffetto di finocchietto, una spolverata di bottarga e la riduzione di vino rosso.
