Vellutata di zucca alla liquirizia, bietola e nocciole
Ingredienti per 4 persone:
1 zucca
1 patata
1 cipolla dorata piccola
50 g di nocciole
4 foglie di bietola
polvere di liquirizia q.b.
olio EVO q.b.
1 spicchio d'aglio
peperoncino q.b.
1 rametto di rosmarino
sale q.b.
1 noce di burro
1 stecca di liquirizia
Procedimento:
Togliete la buccia dalla zucca con un coltello, dividete la zucca a metà e svuotatela dai semi interni con un cucchiaio. Tagliate la zucca a tocchetti insieme alla patata pelata. Fate rosolare in una casseruola la cipolla a brunoise con il burro, unitevi la zucca e la patata. Lasciate insaporire qualche minuto, coprite il tutto con acqua e fate cuocere con coperchio per 20/30 minuti insieme alla stecca di liquirizia. A metà cottura aggiungete qualche ago di rosmarino, senza esagerare se no coprirà il sapore della zucca. A cottura ultimata frullate il tutto, regolate di sale e aggiungete la polvere di liquirizia . Se necessario aggiungete acqua se dovesse risultare troppo denso, oppure fate sobbollire ancora per qualche minuto se troppo liquido.
Tostate le nocciole e tritate al coltello.
Nel frattempo cuocete le foglie di bietola con un filo d'olio, lo spicchio d'aglio schiacciato, coprite e lasciate cuocere qualche minuto fin quando saranno morbide. Aggiungete sale e peperoncino.
Impiattamento:
Impiattate in una fondina la vellutata, guarnite con le nocciole, le bietole e un pizzico di liquirizia.
